Perché i bambini hanno bisogno di giocare?
Perchè è importante il gioco? Il gioco è essenziale per lo sviluppo, perché contribuisce al benessere cognitivo, fisico, sociale ed emotivo dei bambini. Ma ancora di più…
Benessere / Genitori e figli / Relazioni / Siamo così
di Gioele D'Ambrosio · Published 7 Maggio 2015
Perchè è importante il gioco? Il gioco è essenziale per lo sviluppo, perché contribuisce al benessere cognitivo, fisico, sociale ed emotivo dei bambini. Ma ancora di più…
di Gioele D'Ambrosio · Published 28 Marzo 2015 · Last modified 7 Maggio 2015
A volte regaliamo libri ai bambini e lo facciamo magari in modo superficiale non conoscendo fino in fondo quanto gli potranno essere d’aiuto. Vediamolo insieme.
di Gioele D'Ambrosio · Published 19 Febbraio 2015 · Last modified 17 Febbraio 2015
A chi non è capitato di sentire queste parole: “ Scusa, non lo farò mai più”, per poi verificare che erano parole dettate dal momento? Dire “Scusa, mi dispiace!” è un ottimo modo per distendere gli animi quando per esempio si è offeso o ferito qualcuno.
Sempre più persone sono attratte dal fondamendalismo islamico, dal terrorismo che inneggia alla jihad. Come mai queste persone sono attratte da posizioni di pensiero e azione così radicali? Come mai sposano le convinzioni e la mission di organizzazioni estremiste e violente?
Quando nasce un conflitto tra te e il tuo partner come ti poni? La tua strategia porta solitamente a buon fine, oppure il conflitto non si risolve? In quest’articolo vedremo come tre consigli aiutano a gestire i conflitti di coppia.
di Gioele D'Ambrosio · Published 12 Dicembre 2014 · Last modified 16 Dicembre 2014
Nel linguaggio comune Introversione e timidezza sono spesso utilizzati come se avessero lo stesso significato, mentre per la comunità scientifica sono due concetti differenti tra loro, sia nella teoria che nella pratica. Cosa significa essere introversi o timidi? è davvero così negativo? Andiamolo a scoprire!
Il primo colloquio di consulenza psicologica con gli psicologi e psicoterapeuti di Qui Psicologia è gratuito. Chi non abita a Roma può fissare un appuntamento per una consulenza via telefono o via Skype.
Chiamaci oggi e Prenota il tuo colloquio gratuito!
Sarà l’occasione per fare esperienza di cosa voglia dire prendersi cura di se stessi.