Una tazza di tè
Questo breve racconto Zen ci insegna come non sia possibile udire la verità che dicono gli altri, se prima non svuotiamo la nostra mente dai pregiudizi.
Questo breve racconto Zen ci insegna come non sia possibile udire la verità che dicono gli altri, se prima non svuotiamo la nostra mente dai pregiudizi.
Avete mai letto una favola? come vi siete sentiti? Lo sapevate di star svolgendo un attività importantissima? Le fiabe scritte per i bambini, allietano il tempo dell’infanzia e sono importantissime in prospettiva futura nella formazione dell’individuo adulto.
Perché ci s’innamora? Nulla di più semplice….In realtà la risposta non è delle più semplici così come ci insegna Simone de Beauvoir
di Gioele D'Ambrosio · Published 30 Maggio 2013 · Last modified 1 Settembre 2013
Più o meno, noi desideriamo veder la fine di tutto ciò che operiamo e facciamo; siamo impazienti di giungere al termine, e lieti di esservi giunti.
…la pura verità non si può dire quasi mai quando si tratta di esseri umani, perchè provoca solo dolore, tristezza… (Ernesto Sabato – Sopra eroi e tombe)
Emozioni / Relazioni / Siamo così
di Gioele D'Ambrosio · Published 8 Maggio 2013 · Last modified 11 Maggio 2013
La gelosia è un sentimento complesso e potente, capace di coinvolgere tutte le nostre funzioni bio-psichiche. Da dove nasce e cosa possiamo fare?
Il primo colloquio di consulenza psicologica con gli psicologi e psicoterapeuti di Qui Psicologia è gratuito. Chi non abita a Roma può fissare un appuntamento per una consulenza via telefono o via Skype.
Chiamaci oggi e Prenota il tuo colloquio gratuito!
Sarà l’occasione per fare esperienza di cosa voglia dire prendersi cura di se stessi.