A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z
F
- Five factors model
- Fobia
- Fobia sociale
- Funzioni cognitive
Five factors model
Modello che si propone di descrivere la personalità attraverso l’individuazione di cinque grandi fattori (Big Five): estroversione-introversione, gradevolezza-ostilità), coscienziosità-negligenza, stabilità emotiva-instabilità emotiva, apertura mentale-chiusura mentale.
Fobia
Paura intensa, irragionevole, persistente di oggetti o situazioni che per la maggior parte della gente non rappresentano un problema. La persona che ha una fobia cerca quindi di evitare quegli oggetti e situazioni, cosa che può giungere a creare delle forti limitazioni nella vita quotidiana. Esempi di fobie sono quella per i ragni (aracnofobia), rispetto a prendere l’ascensore o la metropolitana, di volare (aviofobia).
Fobia sociale
Paura persistente di parlare o mangiare in pubblico.
Funzioni cognitive
Le abilità psicologiche connesse al pensiero, alla memoria, al ragionamento, all’attenzione, al comprendere il linguaggio e parlare, alla risoluzione del problemi, alla presa di decisioni.