Hai anche tu paura di cambiare?
La paura di cambiare è la paura di affrontare l’incertezza e la confusione rispetto a un modo di essere e a una situazione che non conosciamo e non controlliamo.
La paura di cambiare è la paura di affrontare l’incertezza e la confusione rispetto a un modo di essere e a una situazione che non conosciamo e non controlliamo.
Qualche domenica fa ero a casa di amici e mi sono soffermato ad osservare alcuni bimbi che stavano giocando. Flaminia, una bambina di un anno e mezzo, ha attirato la mia attenzione: stava giocando con le costruzioni insieme alla mamma….
di Rosalia Giammetta · Published 19 Maggio 2014 · Last modified 20 Luglio 2014
Per alcuni chiedere aiuto a uno psicologo è difficile. Per queste persone è una decisione che forse suscita la paura di considerarsi dei falliti o dello stigma sociale, la paura del cambiamento, delle emozioni, di essere giudicati dallo psicologo, della dipendenza o del costo eccessivo.
A guardar bene, la pazienza è spesso una questione di ritmo, nostro e degli altri. Presi da un ritmo incalzante, trascuriamo ciò che davvero importa nella vita, dimentichiando la nostra vera natura, la nostra anima.
Programmare la propria felicità in maniera ossessiva serve solo ad allontanarla. Quando invece si porta lo sguardo su ciò che accade ora, nel presente, tutto può cambiare.
Genitori e figli / Relazioni / Siamo così
di Cristiana Milla · Published 2 Dicembre 2013 · Last modified 3 Febbraio 2016
Frasi come questa sono le tipiche espressioni che producono e in qualche modo instillano il senso di colpa nei propri figli. Vediamo come.
Il primo colloquio di consulenza psicologica con gli psicologi e psicoterapeuti di Qui Psicologia è gratuito. Chi non abita a Roma può fissare un appuntamento per una consulenza via telefono o via Skype.
Chiamaci oggi e Prenota il tuo colloquio gratuito!
Sarà l’occasione per fare esperienza di cosa voglia dire prendersi cura di se stessi.