Hikikomori, o del chiudersi fuori dal mondo
Brevi pensieri sulle persone hikikomori, che scelgono di isolarsi dalla vita sociale per mesi o anni, sulle cause di questa decisione, sullo stigma.
Adolescenza / Sto male / Tecno
di Rosalia Giammetta · Published 10 Febbraio 2015 · Last modified 9 Febbraio 2015
Brevi pensieri sulle persone hikikomori, che scelgono di isolarsi dalla vita sociale per mesi o anni, sulle cause di questa decisione, sullo stigma.
di Rosalia Giammetta · Published 14 Luglio 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
Meglio somministrarsi una lieve scossa elettrica che trascorrere tra i sei e i quindici minuti seduti da soli a pensare. Lo direbbero le ricerche di Timothy Wilson e colleghi, della University of Virginia, negli Stati Uniti.
Abbiamo bisogno di sempre più tempo libero. Ma perché? Per fare cosa? Per consumarlo, riempiendolo di tecnologia e di merci.
Nonostante le apparenze, una persona narcisista non è sicura di se stessa né si piace: il bisogno dell’approvazione da parte degli altri è vitale.
Autolesionismo significa causare in modo intenzionale e ripetitivo un danno al proprio corpo. Non è un tentativo di uccidersi né di ottenere attenzione, ma un modo per cercare sollievo a emozioni e pensieri intollerabili.
Facebook può aiutarci a non sentirsi soli? Aggiornare spesso il nostro status su Facebook può essere utile? E la reazione che hanno gli amici è importante?
Il primo colloquio di consulenza psicologica con gli psicologi e psicoterapeuti di Qui Psicologia è gratuito. Chi non abita a Roma può fissare un appuntamento per una consulenza via telefono o via Skype.
Chiamaci oggi e Prenota il tuo colloquio gratuito!
Sarà l’occasione per fare esperienza di cosa voglia dire prendersi cura di se stessi.