Qui psicologia Blog

La nostra psiche non è il cervello

Sembra assurdo, ma spesso mi trovo a dover ricordare ai miei pazienti che la nostra psiche non è un organo come il fegato, i reni, lo stomaco o lo stesso cervello. Molte persone, erroneamente, continuano invece a considerarla e a trattarla come un organo qualunque e quindi solo quando si ammala perché si manifesta con segnali o sintomi dolorifici: l’ansia o gli attacchi di panico per fare un esempio.
E’ possibile aprirsi ad una nuova e diversa ricerca di senso sul nostro mondo psichico?

Come far morire una relazione di coppia

Tutti sogniamo una vita di coppia felice, un partner ideale, una relazione perfetta, ma spesso questo tipo di illusione si infrange di fronte ad una serie di atteggiamenti che risultano alla lunga deleteri. Quali sono questi atteggiamenti?

La funzione della psicologia

Un aforisma di Roberto Assagioli. “La funzione più importante della psicologia è aiutarci alla conoscenza, a diventare consapevoli dell’essere umano e comprenderlo…”