Che cos’è la psicoterapia?
La psicoterapia è un intervento complesso che consente alla persona che lo intraprende di conoscere i suoi conflitti e imparare a gestirli nel migliore dei modi.
di Qui psicologia · Published 13 Giugno 2012 · Last modified 10 Novembre 2013
La psicoterapia è un intervento complesso che consente alla persona che lo intraprende di conoscere i suoi conflitti e imparare a gestirli nel migliore dei modi.
La maggior parte di noi ha utilizzato, in un’occasione o nell’altra, il sarcasmo senza rendersene conto, così come ognuno di noi, in grado più o meno variabile, vi si mostra sensibile. Ma cos’è il sarcasmo e perché viene utilizzato in particolari situazioni?
Spesso veniamo incitati al bene-essere. Per raggiungere questo obiettivo ci propinano moltissime ricette di wellness, pensiero positivo, felicità in quattro mosse. Ma poi nella realtà dei fatti siamo sempre al punto di partenza in compagnia dei malumori e della nostra ombra, che tentiamo inutilmente di scacciare, senza riuscirci. E se questi malumori divenissero dei nostri alleati? Se da queste emozioni negative si potesse far fuoriuscire qualcosa di positivo? Ci avete mai pensato?
Lo stereotipo riguardo Facebook vuole che la pagina del profilo contenga informazioni false che permettono di apparire migliori di quanto in verità non si sia. Le ricerche dicono che non è così e che l’immagine di se stessi proposta su Facebook è abbastanza realistica.
di Gioele D'Ambrosio · Published 3 Giugno 2012 · Last modified 6 Febbraio 2013
A tutti sarà capitato, ai tempi della scuola, di avere in classe un compagno un po’ somarello, indicato da tutti come la pecora nera. E vi ricordate come veniva trattato dagli insegnanti o dagli altri alunni? E se quella pecora nera fossa stata trattata diversamente tutto sarebbe rimasto uguale?
di Rosalia Giammetta · Published 3 Giugno 2012 · Last modified 21 Agosto 2014
La depressione è la sofferenza psicologica più diffusa in adolescenza. Le caratteristiche centrali sono l’assenza di interesse per ogni cosa e il sentirsi vuoti, inadeguati, non in grado di farcela a diventare grandi.
Il primo colloquio di consulenza psicologica con gli psicologi e psicoterapeuti di Qui Psicologia è gratuito. Chi non abita a Roma può fissare un appuntamento per una consulenza via telefono o via Skype.
Chiamaci oggi e Prenota il tuo colloquio gratuito!
Sarà l’occasione per fare esperienza di cosa voglia dire prendersi cura di se stessi.