Categoria: Psicoterapia

La nostra psiche non è il cervello

Sembra assurdo, ma spesso mi trovo a dover ricordare ai miei pazienti che la nostra psiche non è un organo come il fegato, i reni, lo stomaco o lo stesso cervello. Molte persone, erroneamente, continuano invece a considerarla e a trattarla come un organo qualunque e quindi solo quando si ammala perché si manifesta con segnali o sintomi dolorifici: l’ansia o gli attacchi di panico per fare un esempio.
E’ possibile aprirsi ad una nuova e diversa ricerca di senso sul nostro mondo psichico?

storie di città riabilitazione ermes

Storie di città: riabilitazione psichiatrica e soggettività

Giovedì scorso è stato presentato il volume Storie di città. Itinerari del cuore… fatti con i piedi, una raccolta di racconti ispirati a vari luoghi di Roma, a cura del Centro Diurno di via Montesanto (Roma). Storie di città mi sembra un bell’esempio di riabilitazione psicosociale di qualità, direi postmoderna, condotta nel mondo reale e non nello spazio angusto dei servizi di salute mentale.