Perché uno psicologo non dà consigli
Uno psicologo di solito non dà consigli. Piuttosto che dare consigli, è più utile esplorare i motivi per cui il paziente non riesce a decidere da solo cosa fare e ha bisogno di appoggiarsi a un parere esterno.
Uno psicologo di solito non dà consigli. Piuttosto che dare consigli, è più utile esplorare i motivi per cui il paziente non riesce a decidere da solo cosa fare e ha bisogno di appoggiarsi a un parere esterno.
di Rosalia Giammetta · Published 18 Luglio 2014 · Last modified 20 Luglio 2014
Nell’ultimo rapporto dell’Organizzazione mondiale della sanità sulla salute degli adolescenti in più di cento paesi, la depressione è indicata come la causa principale di malattia e disabilità. Come capire che un adolescente è depresso?
di Rosalia Giammetta · Published 14 Luglio 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
Meglio somministrarsi una lieve scossa elettrica che trascorrere tra i sei e i quindici minuti seduti da soli a pensare. Lo direbbero le ricerche di Timothy Wilson e colleghi, della University of Virginia, negli Stati Uniti.
Un narcisista soffre? Sì, perché dietro una facciata di alta considerazione di sé ci sono il senso di vuoto e di incertezza del proprio valore e la vergogna.
di Rosalia Giammetta · Published 30 Giugno 2014 · Last modified 28 Settembre 2016
Un partner narcisista è incapace di amare e tenta di distruggere e usare la persona con cui sta, che si sente sempre più incapace e dipendente. Come riconoscere un partner narcisista?
La paura di cambiare è la paura di affrontare l’incertezza e la confusione rispetto a un modo di essere e a una situazione che non conosciamo e non controlliamo.
Il primo colloquio di consulenza psicologica con gli psicologi e psicoterapeuti di Qui Psicologia è gratuito. Chi non abita a Roma può fissare un appuntamento per una consulenza via telefono o via Skype.
Chiamaci oggi e Prenota il tuo colloquio gratuito!
Sarà l’occasione per fare esperienza di cosa voglia dire prendersi cura di se stessi.