Psicoterapia online: è possibile?
Consentendo di realizzare psicoterapie a distanza, la Rete rende possibile una relazione terapeutica anche con soggetti precedentemente preclusi ad accedere ad una terapia tradizionale
Consentendo di realizzare psicoterapie a distanza, la Rete rende possibile una relazione terapeutica anche con soggetti precedentemente preclusi ad accedere ad una terapia tradizionale
Adolescenza / Sto male / Tecno
di Rosalia Giammetta · Published 10 Febbraio 2015 · Last modified 9 Febbraio 2015
Brevi pensieri sulle persone hikikomori, che scelgono di isolarsi dalla vita sociale per mesi o anni, sulle cause di questa decisione, sullo stigma.
di Rosalia Giammetta · Published 14 Luglio 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
Meglio somministrarsi una lieve scossa elettrica che trascorrere tra i sei e i quindici minuti seduti da soli a pensare. Lo direbbero le ricerche di Timothy Wilson e colleghi, della University of Virginia, negli Stati Uniti.
Abbiamo bisogno di sempre più tempo libero. Ma perché? Per fare cosa? Per consumarlo, riempiendolo di tecnologia e di merci.
Per quale motivo diciamo tutto a tutti? La mia risposta su Donna moderna.
A dispetto delle paure dei genitori, il pericolo più grande per gli adolescenti su Facebook non sono gli adulti ma i coetanei che si servono di Facebook per aggredire, offendere, umiliare, che fanno cioè cyberbullismo.
Il primo colloquio di consulenza psicologica con gli psicologi e psicoterapeuti di Qui Psicologia è gratuito. Chi non abita a Roma può fissare un appuntamento per una consulenza via telefono o via Skype.
Chiamaci oggi e Prenota il tuo colloquio gratuito!
Sarà l’occasione per fare esperienza di cosa voglia dire prendersi cura di se stessi.