Biblioterapia per bambini: i vantaggi di legger libri
A volte regaliamo libri ai bambini e lo facciamo magari in modo superficiale non conoscendo fino in fondo quanto gli potranno essere d’aiuto. Vediamolo insieme.
di Gioele D'Ambrosio · Published 28 Marzo 2015 · Last modified 7 Maggio 2015
A volte regaliamo libri ai bambini e lo facciamo magari in modo superficiale non conoscendo fino in fondo quanto gli potranno essere d’aiuto. Vediamolo insieme.
Diversi studi indicano che leggere romanzi che coinvolgono il lettore e lo spingono a immaginarsi cosa pensano e sentono i personaggi aumenta la capacità di provare empatia e la Teoria della mente.
I libri elettronici sono sempre più diffusi. Davvero non c’è differenza tra leggere un libro sul Kindle o sul monitor del computer e leggerlo nel tradizionale formato cartaceo?
…la pura verità non si può dire quasi mai quando si tratta di esseri umani, perchè provoca solo dolore, tristezza… (Ernesto Sabato – Sopra eroi e tombe)
È stato appena presentato il DSM-5, la nuova edizione del manuale di diagnosi dei disturbi mentali più usato al mondo. Quali le conseguenze sulle persone con una sofferenza mentale?
di Rosalia Giammetta · Published 11 Febbraio 2013 · Last modified 24 Settembre 2013
Giovedì scorso è stato presentato il volume Storie di città. Itinerari del cuore… fatti con i piedi, una raccolta di racconti ispirati a vari luoghi di Roma, a cura del Centro Diurno di via Montesanto (Roma). Storie di città mi sembra un bell’esempio di riabilitazione psicosociale di qualità, direi postmoderna, condotta nel mondo reale e non nello spazio angusto dei servizi di salute mentale.
Il primo colloquio di consulenza psicologica con gli psicologi e psicoterapeuti di Qui Psicologia è gratuito. Chi non abita a Roma può fissare un appuntamento per una consulenza via telefono o via Skype.
Chiamaci oggi e Prenota il tuo colloquio gratuito!
Sarà l’occasione per fare esperienza di cosa voglia dire prendersi cura di se stessi.